Riflettiamo bene su tutto questo
Buongiorno amici. Oggi riflettiamo su perfezione ed “egoismo” genitoriale.

Genitori super eroi
Non esiste la perfezione e i genitori devono insegnare questo, non farsi credere dei super eroi, inarrivabili, perfetti, coloro che hanno sempre ragione.
Tante, tantissime volte ho visto e lavorato con genitori e ragazzi in cui, i primi, erano l’emblema della perfezione. Un padre, una madre, che inculcano nella mente del figlio, fin da bimbo, che loro sono i migliori. Sanno tutto, sanno fare tutto e i figli l vedono come inarrivabili. E si sentono inferiori, impauriti da qualsiasi errore possano fare in qualsiasi ambito perché, così, li deluderebbero. “tanto non sarò mai come mio padre/mia madre”.
E per fortuna, aggiungerei. Perché? Perché un figlio non è un prolungamento del genitore ma una persona sì generata da loro ma con una propria testa, dei propri ideali, sogni, obiettivi.
tutti questi, ovviamente, quasi sempre diversi da quelli dei genitori E va benissimo così.
Insegnamento
I genitori devono insegnare ai propri figli a spiccare il volo , impegnarsi dando anima e cuore per raggiungere i propri obiettivi senza paragonarsi a nulla e nessuno.
La bellezza dell’essere umano è la diversità. Fossimo tutti uguali non ci sarebbero scambi di opinione, errori, confronti. Ognuno di noi, invece, ha le sue peculiarità, le sue abilità che devono semplicemente essere valorizzate.
Se il vostro, parlo ai genitori, sogno è sempre stato fare, esempio, l’avvocato non vuol dire che vostro figlio o figlia debba per forza seguire il vostro sogno. Perché; magari, lui/lei ha obiettivi diversi e abilità diverse.
Cercate, invece, di valorizzarli e di insegnar loro che, per raggiungere quello che si vuole, bisogna sudare, impegnarsi.
Che si saranno ostacoli, continui ma questi ostacoli sono tutte prove di vita da superare per arrivare alla meta.
Le cadute
I genitori sbagliano, cadono, hanno dei momenti down anche loro.
Non sono così perfetti ragazzi, anche se vogliono farvelo chiedere.
Mostrate, genitori, le vostre debolezze perché è proprio in quelle che i vostri figli si riconosceranno e s diranno “ma allora non son così diverso/a da mamma/papà.” Così avvicinate i vostri ragazzi che si sentiranno simili a voi non timorosi di voi, in difetto.
Quei figli che devono essere aiutato per vivere felici la Loro vita, non per rendere la vostra migliore annullandosi.
E se avete bisogno del mio aiuto, contattatemi
Alla prossima amici:)
Lascia un commento