“Gli alunni devono guardarsi in faccia e relazionarsi tra loro”

Buongiorno amici. Oggi parliamo dei cellulari vietati in classe in un liceo bolognese.

La decisione è stata presa dalla dirigente di un liceo nel bolognese. Decisione per cui dono pienamente d’accordo e vediamola nel dettaglio

La decisione-cellulari vietati in classe

I nostri studenti – spiega la rettrice della scuola, Elena Ugolini – in questi anni di didattica a distanza hanno capito quanto sia importante la presenza, la relazione. Con questa proposta gli chiediamo di guardarsi in faccia, di stare concentrati su quel che fanno e di lavorare insieme”. La decisione di bandire i cellulari è stata approvata all’unanimità dal collegio dei docenti e inserita nel regolamento d’istituto. Già erano presenti sanzioni nel caso di utilizzo improprio del telefono.

Scuola – cellulari vietati in classe

Desideriamo che la scuola, dopo tutto quello che abbiamo vissuto, sia davvero un luogo dove si sperimenta, si impara, si fa ricerca e si utilizza il digitale quando serve, non perché si è creata una dipendenza da cui non ci si riesce a staccare” dichiara Elena Ugolini. Senza cellulari, dunque, ma non senza le Lim (lavagne multimediali) o i computer per la didattica online.

RIFLETTIAMO

Queste le parole della dirigente riguardo la decisione presa.

Come dicevo inizialmente, sono pienamente d’accordo.

Er aalcuni motivi. La scuola è in primis un luogo dove si imparano nozioni e se sei distratto dal telefono non riuscirai né a concentrarti né a rendere. Conseguenza: frustrazioni, fallimenti, rimproveri, probabili bocciature.

Ma la scuola, così dovrebbe essere, è anche il luogo dove si cresce, si matura, ci si relaziona e si fanno le prime vere amicizie. Si passa dall’essere immaturi all’essere adulti consapevoli.

E nnon solo per le nozioni che, ovviamente, ci vengono impartite.

Ma impariamo a sbagliare, a rialzarci, a rapportarci con i nostri coetanei.

Avete, ragazzi miei, tutto il tempo per usare il telefono. Imparate quindi a… Vivere… E a godervi il mondo reale.

Aiuto – cellulari vietati in classe

Io spero che il parlare dei cellulari vietati in classe vi abbia fatto riflettere.

E se, adulti o ragazzi che siate, avete bisogno di aiuto, contattatemi nella sezione “contatti e consulenze del sito

Alla prossima.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *