Invece di giudicarli proviamo ad ascoltarli Buongiorno amici. Oggi riflettiamo su i nostri adolescenti e come, troppo spesso, vengono giudicati e non ascoltati. 1. Introduzione–I nostri adolescenti Viviamo in un’epoca di grandi cambiamenti, in cui le generazioni più giovani si trovano a dover fronteggiare sfide complesse, come l’avanzamento tecnologico, la crisi climatica e la globalizzazione. Nonostante…
Cosa vuol dire, quando succede e come uscirne. Buongiorno amici. Oggi riflettiamo su una frase che mi è stata detta più volte: “Terry mi sento morto dentro”. “Terry mi sento morto dentro”. Sentirsi morti dentro è il risultato di un periodo di cambiamento o di una cattiva gestione emotiva, ma può anche nascondere un disturbo…
Ma come riconoscerli? Buongiorno amici. Oggi parliamo di incubi causati dall’ansia. Sognare che qualcuno ti sta inseguendo per farti del male o che dimentichi qualcosa di molto importante. Immergersi in uno scenario dominato da minacciosi fenomeni atmosferici. Ti è mai successo? Gli incubi sono più frequenti quando la tua mente è attanagliata dall’ansia e da un…
Cosa succedi se non le elabori Buongiorno amici. Oggi parliamo di ferite d’infanzia e cosa succede se non le elabori. La teoria dell’attaccamento spiega quanto sia importante per ognuno di noi, per una crescita psico-fisica sana, avere una base sicura a cui tornare. La base sicura è il genitore, il caregiver in generale, cioè qualcuno…
E’ a questo che dobbiamo puntare. Buongiorno amici. Oggi parliamo di unicità. La frase di Paola Cortellesi, “A mia figlia insegno a piacersi e a non sentirsi sbagliata… la cosa più importante è l’unicità”, offre una riflessione potente sulla lotta contro la tendenza a sentirsi inadeguati. Fin dall’infanzia, veniamo esposti a ideali di perfezione che…
Com’è oggi e come dovrebbe essere Buongiorno amici. Oggi riflettiamo su la scuola: com’è e come dovrebbe essere. 1. Introduzione: Il vero scopo dell’educazione La scuola non dovrebbe essere solo un luogo dove si acquisiscono nozioni teoriche per ottenere un diploma o una laurea. In realtà, dovrebbe rappresentare un laboratorio di vita, un ambiente che fornisce…
Nessuno è perfetto. Buongiorno amici. Oggi parliamo di vulnerabilità genitoriale. Fare il genitore è veramente un mestiere difficile, un lavoro a tempo pieno, carico di responsabilità, dove può capitare di sbagliare, di perdere la pazienza con i figli. Il genitore perfetto Non esiste il genitore perfetto. Per una mamma e un papà, l’importante NON è…
Cosa fare per prevenire Buongiorno amici. Le scuole cominciano e, purtroppo, anche il bullismo a scuola. Molti paesi hanno implementato strategie per prevenire il bullismo. Ciò non sorprende, poiché si tratta di un problema che è stato reso visibile da più di un decennio ed è stato identificato come una delle principali cause di disturbi affettivi ed emotivi,…
Come insegnarla ai ragazzi? Buongiorno amici. Oggi parliamo del fatto che la felicità è uno stato mentale. Cosa pensano gli adolescenti della felicità? Come la identificano? Ritengono che sia possibile essere felici? Sono domande importanti sulle quali, forse, come educatori e genitori dovremmo soffermarci più spesso in un’ottica progettuale. Soprattutto dovremmo chiederci: la felicità si…
Importante riflessione sul tema. Buongiorno amici. Oggi riflettiamo sul tema “stop ai paragoni”. Oggi voglio solo fare una piccola riflessione. Non solo scuola Quante volte ho visto e sentito, sia in famiglia che a scuola, adulti che sminuiscono un ragazzo facendo paragoni con qualcun altro. E questo qualcun altro è il compagno, la sorella, il…