Cambio sesso

Anche per bimbi e adolescenti:le richieste del consiglio d’Europa.

Buongiorno amici. Oggi parliamo del cambio sesso e delle richieste fatte dal consiglio d’Europa per consentirlo anche a bambini e adolescenti.

Il monito agli Stati membri è contenuto in un rapporto che invita ad agevolare il cambio di sesso anche per i minori e rimuovere l’obbligo di scegliere il genere nei documenti.

il Consiglio d’Europa ha anche suggerito di rimuovere l’obbligo di scegliere tra genere femminile e maschile per l’identificazione sui documenti.

Ideologie

Continuano le battaglie ideologiche in Europa e dopo le ragazze velate scelte come simbolo per i giovani europei, ecco che si avanzano anche proposte per agevolare il cambio di sesso nei giovani minorenni.

Il documento è piuttosto particolareggiato in tal senso e invita gli Stati ad abolire la necessità di sottoporsi a qualsiasi trattamento medico, compresa la sterilizzazione, prima di poter cambiare sesso.

La transizione è un processo altamente complesso, che per la legge dev’essere effettuato dietro strettissimo controllo medico e psicologico, al quale si arriva solamente dopo la certezza che quello è ciò che realmente la persona desidera.

E queste sono mere valutazioni mediche e psicologiche, che non possono essere allentate per la salute dello stesso individuo.

Parliamone

Conosco, da amica e da dottoressa, e sono stata vicino a persone che hanno compiuto questo importante passo.

E no ragzzi, non è facile sia da un punto di vista fisico poiché non tutti riescono a sostenere le cure ormonali e sono costretti ad interrompere.

Sia da un punto di vista psicologico.

Chid ecide di compiere questo passo è cosnaevole che non si può più tornare indietro e, appunto, bisogna volerlo davvero.

Adolescenti

Ammro ch lof a perché, arrivati a questo pnto, si ha la necessità da cambiare vita, di vivere la vita che si ha sempre desiderato da che si è bambini.

Ma queste decisioni sonos empre prese da adulti e, comunque, seguiti da professionisti come me, psicologi, medici.

Vi dico la mia. Gli adoelscenti sono in piena fase dic ambiamento, a 360°. Cambiano idea da un giorno all’altro su tutto…da un’ora all’altra.

Giusto e doveroso perché, apunto, stanno cercando la loro strada, stanno diventando adulti ma non hanno ancora la giusta capacità analitica e critica per poter prendere delle decisioni troppo grandi.

Un po’ azzardato, quindi, lasciar libero arbitrio, su questo tema, a ragazzi in crescta, figuriamoci a dei bambini.

Voi come la pensate sulla richiesta dell’europa riguardo alc ambios esso per i minori?

Io vi ricordo che se avete bisogno del mio aiuto per ritrovare la serenità con voi stessi of amiare potete contattarmi nella sezione contatti e consulenze del sito

Vi ricordo che potete contattarmit ramite la piattaforma huknow

o sulla piattaforma camtv come dottoressa napolitano o tramite il nome del canale adolescenti istruzioni per l’uso.

Alla prossima amici:)


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *