Ecco le strategie per ridurre il tempo che passiamo su questi
Buongiorno amici. Oggi parliamo di iperconnessi sui social.

Ridurre il tempo trascorso sui social network a volte è difficile. Quello che succede è che queste piattaforme sono una parte indiscutibile della vita quotidiana, sono addirittura diventate uno strumento fondamentale sul posto di lavoro per molte persone.
Ma, come ogni cosa, in eccesso e con cattiva gestione diventano un’abitudine dannosa per la salute; Di conseguenza è opportuno limitarne l’utilizzo. Ecco qual che strategia per riuscire a farlo.
1. Disinstallare social e app che non usi
Elimina dal telefono quelli che occupano solo spazio nella tua memoria, perché di solito non li visiti. D’altra parte, forse installi piattaforme che apri semplicemente per eseguire il doomscrolling ; preferibilmente, sbarazzatevi anche di loro.
[atomik-in-text]Puoi forzarti ad accedere alle app attraverso la loro versione web, poiché aggiunge un’ulteriore difficoltà che combatte l’impulso indotto dalla loro visualizzazione. Con questo trucco giochi con la tua pigrizia e riduci al minimo il tempo trascorso online.
2. Prova nuovi hobby
Alcuni hobby sono davvero coinvolgenti e non richiedono uno schermo. Disegnare, uscire in campagna, giochi da tavolo, ballare, tutto questo e molte altre attività ti permetteranno di goderti le tue relazioni sociali, senza dover aprire applicazioni sul tuo telefonino.
3. Pianifica progetti con i tuoi amici e decidi di non guardare il cellulare mentre sei con loro
Forse vuoi ridurre il tempo che trascorri sui social, ma hai amici con cui comunichi solo tramite meme. E se provassi a invitarli a fare uno spuntino? Relazionarsi faccia a faccia con altre persone genera sempre piacere ed è più arricchente. Certo: impegnatevi a non stare al telefono, cercate di fare di questi incontri degli spazi in cui le RR. H.H. non sono consentiti.
Pubblicità
4. Regola il tempo nelle app social
Vai in paradiso guardando Facebook o Instagram? Misurare il tempo che dedichi alle reti ti aiuterà a tenere un registro, a prenderne coscienza e a ridurlo poco a poco.
Potrebbe anche essere utile programmare orari di utilizzo specifici diversi. In questo modo avrai un maggiore controllo e avrai una visione più accurata e realistica del periodo investito in HR. H.H. Questa è una strategia favorevole, soprattutto per le persone che hanno un’esposizione obbligatoria a questi, come i community manager.
Una progressiva diminuzione dell’esposizione ai social media aiuta a introdurre altre attività, senza produrre cambiamenti molto improvvisi nella routine.
5. Leggi ogni volta che vuoi navigare nelle reti
L’abitudine alla lettura è uno dei migliori esercizi per il cervello : migliora l’ortografia, stimola l’immaginazione e favorisce la capacità di concentrazione, tra gli altri vantaggi. Tuttavia, qui quello che stai cercando è immergerti in storie che soddisfino quell’esigenza generata dalle app in questione, quindi non esitare a cercare e divorare libri che ti catturano.
6. Trasforma il tuo telefono in bianco e nero
I colori hanno un effetto comprovato sull’umore. Nelle impostazioni di accessibilità del tuo cellulare troverai la possibilità di metterlo in scala di grigi; Apportando questa semplice modifica, troverai noioso guardare lo schermo.
7. Di notte lascia il cellulare fuori dalla stanza
Proprio la sera, quando si va a letto, c’è la tentazione di saltare da una rete all’altra mentre si concilia il riposo. Ma lungi dall’aiutarti a trovare un sonno ristoratore, questa distrazione ti tiene sveglio e rende difficile riposare, a causa degli effetti della luce blu sullo schermo. È meglio leggere un libro o ascoltare musica soft finché non ti addormenti.
8. Fai sport invece di stare sui social
L’esercizio fisico ha enormi benefici per la salute mentale. Tra questi c’è il miglioramento dell’umore e della capacità di concentrazione. Pertanto, ogni volta che i social network prendono piede, prova a fare sport a casa o per strada.
È una buona opzione iscriversi a lezioni di palestra o di attività fisica.
9. Disattiva tutte le notifiche
È allarmante quante volte le notifiche distolgano la nostra attenzione sul dispositivo mobile. Un buon modo per ridurre il tempo che trascorri sui social media è rimuovere gli annunci. Siate pazienti, perché all’inizio vi sarà difficile smettere di controllarlo per verificare che, in effetti, non ci sia nulla da vedere.
10. Connettiti con la natura
Uno dei problemi legati al trascorrere troppo tempo sui social network (e in generale a guardare i nostri telefoni) è che ci disconnettiamo da ciò che ci circonda. Sebbene le città di solito non abbiano condizioni sensoriali molto piacevoli, puoi sempre uscire negli spazi verdi come i parchi o la campagna. Deliziarsi nel silenzio, nell’aria fresca e nei suoni naturali è un’ottima alternativa per la tua attenzione.
e per voi genitori di ragazzi adolescenti, mi raccomando: date sempre i buon esempio. Non passate tutto il giorno attaccati al telefono per poi per lo stesso motivo, rimproverate i vostri ragazzi. Né, se avete bimbi, affidate un dispositivo ai bimbi per farli star buoni, tipo baby sitter.
E vi ricordo che, se avete bisogno del mio aiuto, potete contattarmi nella sezione contatti
Per chi comincia un percorso con me, a parte i pdf dei miei ebook, esercizi pratici per imparare ad essere empatici e non solo.
Alla prossima amici:)
Lascia un commento