Cosa significa essere vincenti a come allenare le risorse dei ragazzi

Buongiorno amici. Oggi vediamo il perché la forza di volontà da sola non basta!

Screenshot

Se vogliamo davvero comprendere cosa significhi costruire una mentalità vincente e, dunque, acquisire gli strumenti più giusti per aiutare anche i più giovani, sin da piccoli, a farlo, dobbiamo partire da una premessa: non basta la sola forza di volontà! Frasi come “credi in te stesso e vincerai”, “volere è potere” e cose simili rischiano di farci sentire, o di far sentire i figli, ancora più perdenti: se davvero bastasse volere per ottenere qualcosa, chi non riesce rischia automaticamente di sentirsi inadeguato, incapace, non portato.

Non esistono strumenti magici, ma strategie che necessitano di essere comprese, costruire e allenate!

Obiettivi

Per raggiungere obiettivi e risultati servono le conoscenze e gli strumenti adeguati, impegno, perseveranza e allenamento costante.

Per sviluppare una mentalità vincente, per imparare a vincere, bisogna avere le idee chiare su quello che si deve fare e che si può realmente e concretamente fare ed essere anche disposti a lottare.

Quando lotto per ottenere le cose nel modo giusto, mi attivo e genero energia per il corpo e la mente, si verifica un’attivazione chimica che mi permette di focalizzarmi su ciò che sto facendo e sul processo, su ciò che è necessario fare per arrivare a determinati risultati. Significa essere consapevoli che non basta uno schiocco di dita, che non è immediato il raggiungimento di un determinato tipo di prestazione.

 Sentirsi vincenti

Sentirsi vincenti significa attivare una chimica interna positiva che permette di essere concentrati e presenti nella situazione e che fornisce una sensazione di gratificazione, associata non solo al risultato ma all’intero processo che è stato messo in atto, all’intero percorso che è stato compiuto. Significa anche affrontare e superare le proprie paure, acquisire consapevolezza e fiducia in se stessi, essere costanti e perseveranti.

I grandi obiettivi si raggiungono passo dopo passo, si costruiscono, non si può puntare direttamente a funzionare in maniera diversa. Avere chiaro nella nostra mente cosa fare e come farlo è uno strumento: il tempismo nello sport, come nella vita, è fondamentale. E questa è una lezione importante che dobbiamo trasmettere anche a bambini e ragazzi, sin da piccoli, a scuola, in famiglia, nelle relazioni, nello sport.

Mettersi in gioco

Vale la pena lasciare che i figli si mettano in gioco senza intervenire immediatamente, per costruire anche un modo nuovo di affrontare le cose e di funzionare. Agevolarli troppo, lottare per loro, fare le cose per loro o al posto loro significa renderli più fragili perché non possono sviluppare quelle competenze che la società invece richiede. Significa anche dirgli che non ci fidiamo di loro, perché nel momento in cui io ti permetto di farlo ti sto dicendo che tu sei in grado di farlo.

Per sviluppare una mentalità forte, di successo e vincente è fondamentale la fiducia che si acquisisce solo facendo, lotta dopo lotta, successo dopo successo. Dargli la possibilità di farlo, quindi, significa fargli capire che lo possono fare e dargli degli strumenti importanti per vivere e farli crescere.

E se avete bisogno del mio aiuto contattatemi

Alla prossima amici:)


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *