Come aiutare i vostri ragazzi Buongiorno amici. Oggi riflettiamo sulla frase mi sento un fallito. Cari genitori…-“mi sento un fallito” Come aiutare un figlio che si sente un fallito L’analisi del fallimento- ” mi sento un fallito” In realtà, il fallimento non è uno status, ma un atteggiamento. Si parla di fallimento quando l’individuo si sente…
Parlare coi ragazzi non è poi così difficile Buongiorno amici. Oggi parliamo di inquisizione vs ascolto. Parlare coi ragazzi non è poi così difficile. Ascoltare i figli significa vederli, riconoscerli, rispettare i loro tempi e le loro modalità, spesso diverse da quelle degli adulti. Non facciamo l’errore di pensare che “non hanno nulla da dire”,…
Le persone altamente sensibili e il loro cervello emotivo Buongiorno amici. Oggi parliamo delle Pas, parsone altamente sensibili e del loro cervello emotivo. Non è sempre facile. A volte, ci risulta complicato entrare in sintonia con questo mondo così ostile, così pieno di pettegolezzi, di egoismo e di arrivismo. Le Persone Altamente Sensibili (PAS) sono molto vulnerabili…
Dove c’è amore si cresce bene Buongiorno amici. Oggi parliamo de le relazioni d’affetto. Spesso affrontando delle difficoltà, sembra che la vita ci stia sfuggendo. Perdiamo i nostri punti fermi per colpa di un evento spiacevole inaspettato, nella vita privata, nella società, nel mondo lavorativo. Quando ci troviamo a dover affrontare queste situazioni non possiamo…
Come aiutare gli adolescenti a non averne più Buongiorno amici. Oggi parliamo di paura costante di sbagliare e di come aiutare gli adolescenti a non averne più. «Ho sempre avuto paura dell’errore, dell’essere giudicata, dello sguardo degli altri. Mi vergogno. Se gioco a pallavolo certe volte rinuncio a gettarmi per prendere una palla per quella…
Vediamo quali sono i segnali da non sottovalutare. Buongiorno amici. Oggi parliamo di dca a 8 anni e di quali sono i segnali da non sottovalutare. Perdita di peso, vomito autoindotto, uso di lassativi o diuretici, intolleranza al freddo, vertigini o svenimenti. Ma anche iperattività. Quali sono i campanelli di allarme DCA Sempre più frequentemente…
Cosa vuol dire, quando succede e come uscirne. Buongiorno amici. Oggi riflettiamo su una frase che mi è stata detta più volte: “Terry mi sento morto dentro”. “Terry mi sento morto dentro”. Sentirsi morti dentro è il risultato di un periodo di cambiamento o di una cattiva gestione emotiva, ma può anche nascondere un disturbo…
Cosa succedi se non le elabori Buongiorno amici. Oggi parliamo di ferite d’infanzia e cosa succede se non le elabori. La teoria dell’attaccamento spiega quanto sia importante per ognuno di noi, per una crescita psico-fisica sana, avere una base sicura a cui tornare. La base sicura è il genitore, il caregiver in generale, cioè qualcuno…
Come insegnarla ai ragazzi? Buongiorno amici. Oggi parliamo del fatto che la felicità è uno stato mentale. Cosa pensano gli adolescenti della felicità? Come la identificano? Ritengono che sia possibile essere felici? Sono domande importanti sulle quali, forse, come educatori e genitori dovremmo soffermarci più spesso in un’ottica progettuale. Soprattutto dovremmo chiederci: la felicità si…
Importante riflessione sul tema. Buongiorno amici. Oggi riflettiamo sul tema “stop ai paragoni”. Oggi voglio solo fare una piccola riflessione. Non solo scuola Quante volte ho visto e sentito, sia in famiglia che a scuola, adulti che sminuiscono un ragazzo facendo paragoni con qualcun altro. E questo qualcun altro è il compagno, la sorella, il…