Ma è davvero così difficile? Buongiorno amici. Oggi parliamo di come “sopravvivere” a questa fase: l’adolescenza. Quando i figli oltrepassano la soglia dell’adolescenza, non cambiano solo da un punto di vista fisico, ma iniziano anche a mettere in discussione i modelli genitoriali e iniziano a ribellarsi, provocando anche frequenti tensioni e litigi in famiglia. Disorientamento…
Quali gli errori di genitori e scuola? Buongiorno amici. Oggi parliamo di Adolescenti e disagio ma soprattutto degli errori, nei loro confronti, di scuole e famiglie. Adolescenti e disagio: questo rappresenta una problematica complessa e multifattoriale, che richiede un’analisi approfondita delle dinamiche sia all’interno della famiglia che della scuola. L’adolescenza è una fase cruciale di…
Vediamolo insieme: come, quando e perché. Buongiorno amici. Oggi vediamo perché figli si allontanano dai genitori quando sono adolescenti. Gli adolescenti hanno un atteggiamento spesso scontroso e difficile da comprendere per i loro genitori. Come spiega l’NHS, tra i comportamenti tipici dei ragazzi in questo periodo della vita vi sono la tendenza ad isolarsi, la…
Del corpo, della famiglia, degli amici. Buongiorno amici. Oggi parliamo de i giganti dell’adolescenza. L’adolescenza è un momento di transizione e di cambiamenti. Se i nostri figli riescono a superarla, domani saranno adulti più capaci di affrontare il mondo, di risolvere le difficoltà che si presentano e di godersi la vita. Ma, prima devono combattere i…
Da seguire forse più di tanti altri Buongiorno amici. Oggi voglio fare una riflessione su l’esempio che danno i bambini. Esempio Oggi voglio fare una piccola riflessione con voi. Sull’esempio che seguiamo da che siamo bambini fino all’età adulta. Nasciamo e veniamo a contatto solo col nostro nucleo famigliare: mamma e papà e, a volte,…
ma è l’amore che dai a te stesso. Buongiorno amici. Oggi riflettiamo sulla frase “non è l’amore di un alto che ti guarisce ma è l’amore che tu dai a te stesso”. “Non produce alcun frutto, a lungo andare, nei rapporti personali, comportarsi come se si fosse diversi da come si è.” Lo affermava il…
Riflettiamo sulle emozioni Buongiorno amici. Oggi riflettiamo sul pensiero “ma la felicità è un obbligo?“. Il Mito dell’Obbligo di Essere Sempre Felici: Accettare Tutte le Emozioni Come Parte della Vita Reale Viviamo in un’epoca in cui l’idealizzazione della felicità è diventata una sorta di imperativo sociale. I social media sono pieni di immagini di vite…