Cosa succedi se non le elabori Buongiorno amici. Oggi parliamo di ferite d’infanzia e cosa succede se non le elabori. La teoria dell’attaccamento spiega quanto sia importante per ognuno di noi, per una crescita psico-fisica sana, avere una base sicura a cui tornare. La base sicura è il genitore, il caregiver in generale, cioè qualcuno…
E’ a questo che dobbiamo puntare. Buongiorno amici. Oggi parliamo di unicità. La frase di Paola Cortellesi, “A mia figlia insegno a piacersi e a non sentirsi sbagliata… la cosa più importante è l’unicità”, offre una riflessione potente sulla lotta contro la tendenza a sentirsi inadeguati. Fin dall’infanzia, veniamo esposti a ideali di perfezione che…
Com’è oggi e come dovrebbe essere Buongiorno amici. Oggi riflettiamo su la scuola: com’è e come dovrebbe essere. 1. Introduzione: Il vero scopo dell’educazione La scuola non dovrebbe essere solo un luogo dove si acquisiscono nozioni teoriche per ottenere un diploma o una laurea. In realtà, dovrebbe rappresentare un laboratorio di vita, un ambiente che fornisce…
Cosa fare per prevenire Buongiorno amici. Le scuole cominciano e, purtroppo, anche il bullismo a scuola. Molti paesi hanno implementato strategie per prevenire il bullismo. Ciò non sorprende, poiché si tratta di un problema che è stato reso visibile da più di un decennio ed è stato identificato come una delle principali cause di disturbi affettivi ed emotivi,…
Come insegnarla ai ragazzi? Buongiorno amici. Oggi parliamo del fatto che la felicità è uno stato mentale. Cosa pensano gli adolescenti della felicità? Come la identificano? Ritengono che sia possibile essere felici? Sono domande importanti sulle quali, forse, come educatori e genitori dovremmo soffermarci più spesso in un’ottica progettuale. Soprattutto dovremmo chiederci: la felicità si…
Importante riflessione sul tema. Buongiorno amici. Oggi riflettiamo sul tema “stop ai paragoni”. Oggi voglio solo fare una piccola riflessione. Non solo scuola Quante volte ho visto e sentito, sia in famiglia che a scuola, adulti che sminuiscono un ragazzo facendo paragoni con qualcun altro. E questo qualcun altro è il compagno, la sorella, il…
La cosa più importante da fare Buongiorno amici. Oggi riflettiamo sul saper dire di no, sulla sua importanza per la nostra vita da adulti e da ragazzi. Che voi siate adulti o adolescenti dovete assolutamente imparare a dire di no quando serve e, soprattutto, quando volete dare importanza alla vostra persona. Dire no è rispetto…
Perché si ha tanta paura, soprattutto tra i ragazzi? Buongiorno amici . Oggi parliamo del chiedere aiuto e della paura di farlo. Nonostante l’essere umano sia intrinsecamente sociale, la paura di chiedere aiuto risulta essere più diffusa di quanto si possa immaginare. Solo una ridotta percentuale di persone che si trova in una situazione di…
Genitori distratti generano figli repressi Buongiorno amici. Oggi riflettiamo sulla strage di Paderno. “i genitori vedono cosa fanno i figli, non chi sono” D’accordissimo con questa frase della dottoressa Manca. Malesseri I ragazzi vengono additati, demonizzati, non considerati pe ri loro malesseri interiori. A volte, spesso, considerati scuse per non andare a scuola, a volte…
Vediamolo insieme. Cerchiamo di capire. Buongiorno amici. Oggi riflettiamo sul ma cos’è davvero la scuola? Riflessione- ma cos’è davvero la scuola? Oggi una piccola importante riflessione. A cosa serve davvero la scuola? Si pensa alla scuola solo per l’aspetto cognitivo. I ragazzi stanno ore4 sui libri ad imparare nozioni che serviranno per trovare un lavoro…