Tag: comunicazione


  • ci sembrano migliori di noi Buongiorno amici. Oggi vi pubblico il video webinar : perché gli altri.. ci sembrano migliori di noi. Camtv- video webinar perché gli altri… Chi mi conosce e segue da un po’ di tempo, sa che una volta a settimana faccio delle live sulla piattaforma instagram dove tratto degli argomenti più…

  • quali le conseguenze sugli adolescenti Buongiorno amici. Oggi parliamo di body shaming e delle conseguenze sugli adolescenti. Quello del Body shaming è un problema quotidiano per bambini e adolescenti: ecco quali sono i motivi più comuni.  Il problema Il problema del body shaming esiste da molto, moltissimo tempo. Durante la nostra infanzia, e ancor più durante l’adolescenza,…

  • come recuperare la relazione tra le due parti Buongiorno amici. Oggi pariamo di genitori figli e di come recuperare la relazione tra le due parti. Se hai una relazione genitore-figlio frastagliata, l’ascolto empatico, la reciprocità e un lavoro incentrato su te stesso, possono aiutarti a migliorarla. Le relazioni interpersonali, soprattutto quelle di lunga durata, possono essere…

  • Chi sono e come comportarsi Buongiorno amici. Oggi parliamo di genitori invadenti e di tutto quello che comporta. Essere invadenti non ha nulla a che vedere con l’essere premurosi. Un genitore può essere premuroso senza essere invadente. Queste prime due frasi sono doverose perché spesso, i genitori, celano la loro invadenza dietro un eccesso di…

  • Ma è poi così sbagliato? Buongiorno amici. Oggi parliamo degli adolescenti ribelli e del perché, in fondo, essere ribelli è positivo. Molti genitori potrebbero storcere il naso, eppure essere un adolescente ribelle è positivo. In termini di indipendenza emotiva, la ribellione è una parte fondamentale del percorso di costruzione della personalità. L’adolescenza è una fase vitale…

  • Chi sono e cosa comporta vivere con loro. Buongiorno amici. Oggi parliamo di genitori irrisolti. Ma chi sono? Ci sono genitori che non si mettono mai in dubbio, fermamente convinti della loro autorità genitoriale e poi ci sono genitori che vivono di ansia e paure e talvolta si sentono inadeguati nel loro ruolo genitoriale. Per…