Il ruolo dei genitori e consigli pratici Buongiorno amici. Oggi vi spiegherò come aiutare un figlio con problemi di ansia. 1.Comprendere l’ansia: quando la preoccupazione diventa un problema L’ansia è una risposta naturale del nostro organismo di fronte a situazioni percepite come minacciose. Si tratta di un meccanismo di difesa utile in molte circostanze, che…
Anche quando sembrano invisibili. Buongiorno amici. Oggi riflettiamo sul perché i genitori sono fondamentali anche quando sembrano invisibili. Introduzione: Il Rapporto Genitori-Figli Adolescente Durante l’adolescenza, i figli iniziano a sviluppare un’identità propria, cercando sempre più di definire chi sono al di fuori della famiglia. Questo processo di separazione, seppur necessario, può generare confusione per entrambi:…
Una lezione di vita. Buongiorno amici. Oggi parliamo del riconoscere gli errori. Ed è un cosa che i genitori devono imparare a fare. L’importanza dell’autenticità nel rapporto genitore-figlio Essere autentici è una delle qualità più importanti che un genitore possa offrire a un figlio, specialmente durante l’adolescenza. Gli adolescenti sono estremamente sensibili alle incongruenze nei…
Una sfida per i genitori Buongiorno amici. Oggi parliamo di autostima e adolescenza. La vera sfida per i genitori. L’adolescenza è quella fase della vita nella quale i protagonisti cercano di trovare il loro posto nel mondo e di capire chi diavolo sono. È per questo che l’autostima ha un ruolo fondamentale: cavalcandola, i ragazzi…
Chi sono e come affrontarli Buongiorno amici e buon anno. Oggi parliamo di genitori zombie, concetto affrontato e ben spiegato da Crepet. Che cosa significa essere un «genitore zombie»Significa tante cose. Intanto una sorta di disorientamento che la gente sente e che non è necessariamente legato a un orientamento o a un “riorientamento”. Ho l’impressione che…
Che tu sia genitore o figlio. Buongiorno amici. Oggi riflettiamo sul concetto che il rispetto va guadagnato, che tu sia genitore o figlio. Il rispetto è un valore fondamentale nelle relazioni umane, e nel rapporto tra genitori e figli adolescenti assume una centralità ancora più marcata. Non può essere imposto, né dipendere esclusivamente dal ruolo…
Mito o realtà? Buongiorno amici. Oggi riflettiamo sull‘adolescenza burrascosa: ma esiste davvero o è solo un mito? L’adolescenza è considerata un periodo di passaggio tra l’infanzia e l’età adulta. Rappresenta senz’altro una tappa difficile nello sviluppo di una persona. La tappa dell’adolescenza è estesa. Inizia poco prima dei 13 anni e finisce poco dopo i 19,…
Critica sconvolgente ai canoni di bellezza Buongiorno amici. Oggi analizziamo the substance, uno dei film più veri e crudi di quest’anno. La regista Coralie Fargeat ci presenta una satira cruenta sul corpo femminile, l’ossessione distruttiva per la bellezza e quell’obsolescenza sociale che sembra arrivare alle donne nella loro maturità. Non ti lascerà indifferente. Ci sono…
Come aiutare i vostri ragazzi Buongiorno amici. Oggi riflettiamo sulla frase mi sento un fallito. Cari genitori…-“mi sento un fallito” Come aiutare un figlio che si sente un fallito L’analisi del fallimento- ” mi sento un fallito” In realtà, il fallimento non è uno status, ma un atteggiamento. Si parla di fallimento quando l’individuo si sente…
Cosa sono e come si manifestano Buongiorno amici. Oggi parliamo di comportamenti dirompenti: cosa sono e come si manifestano. Il comportamento dirompente non appare solo nell’infanzia e nell’adolescenza. Gli adulti con questo modello mostrano tratti antisociali, sfida all’autorità e comportamenti rischiosi. Spieghiamo meglio di seguito. Quando Pablo era al liceo era il più problematico della…