e la skincare. Vediamo cosa fare Buongiorno amici. Oggi riflettiamo sull’ossessione dei ragazzini per l’estetica. L’estetica L’estetica, le modificazioni, l’uso e la strumentalizzazione del corpo, come mezzo per ottenere approvazione social, e quindi sociale, e per incrementare anche l’autostima e il senso di sicurezza personale, sono già al centro della vita di troppi ragazzi. Anche i…
Non per compiacere gli altri. Buongiorno amici. Oggi una riflessione: fatti bella per te stessa, non per compiacere gli altri. La verità è che molte di noi faticano a ritagliarsi il proprio spazio nel mondo finendo finanche per vivere ai margini della vita degli altri. Troppo spesso, infatti, affidiamo agli altri non solo la nostra felicità…
Sì, ed è una fase di crescita molto importante. buongiorno amici. Oggi riflettiamo sul fatto che “gli adolescenti si allontanano dai genitori?“ Quando i figli oltrepassano la soglia dell’adolescenza, non cambiano solo da un punto di vista fisico, ma iniziano anche a mettere in discussione i genitori e a cercare maggiore autonomia e indipendenza. Nuovo…
Quali sono i comportamenti tipici e cosa fare Buongiorno amici. oggi parliamo di genitori tossici e comportamenti. Si può considerare tossica una qualunque persona negativa, che ci induce a dubitare di noi stessi, del nostro valore e del fatto che possiamo meritare amore. Quando tutto questo si verifica in famiglia è doppiamente doloroso, soprattutto se…
Qual’è il motivo della loro fragilità? Buongiorno amici. Oggi parliamo di ragazzi fragili. Come mai tanti bambini e tanti adolescenti sono così fragili? Come mai non sono competitivi in un mondo che spinge alla competitività, a un confronto costante e continuativo attraverso anche l’uso quotidiano dei social e di tutte le app di interazione che…
Ossia l’ossessione dei genitori di condividere foto e video sui social dei loro figli. Buongiorno amici. Oggi parliamo di sharenting. Sharenting: Cos’è, i Pericoli e Perché Bisogna Assolutamente Evitarlo Cos’è lo Sharenting Lo sharenting è un termine che deriva dalla combinazione delle parole inglesi “share” (condividere) e “parenting” (genitorialità). Indica la tendenza di molti genitori…
C’è differenza? No. Buongiorno amici. Oggi parliamo di femmine e maschi. C’è differenza? No. Nessuno se ne accorge all’inizio perché cominciamo a leggere una parte alla volta. Perché siamo incuriositi dalle differenze e partiamo pregiudicanti. È quando ci accorgiamo che le due parti sono identiche… Ci meravigliamo e riflettiamo. Maschi e femmine Sono secoli che,…
La cosa più importante per i ragazzi Buongiorno amici. Oggi pariamo di dialogo e della sua importanza per i ragazzi. I ragazzi…sempre criticati, additati da giudizi troppo affrettati e da pregiudizi per come parlano, si muovono, vestono, per la musica che ascoltano. Ma li avete ascoltati davvero anche solo una volta? Dialogo A volte sembra…
No , felici. Vediamo come fare. Buongiorno amici. Oggi discussione: figli performanti? no, felici. I genitori vorrebbero figli performanti, ma gli adolescenti chiedono solo di essere felici. Questa la tesi dello psichiatra Sergio De Filippis, docente di Psichiatria delle dipendenze all’Università La Sapienza di Roma e direttore sanitario di Villa von Siebenthal. Ansia e depressione…
Riflessione di un’adolescente Buongiorno amici. Oggi parliamo del parlate Con non Per loro. Fa riflettere e pensare come una ragazza così giovane abbia tali pensieri, che, oltretutto, condivido, da adulta e professionista del settore, in toto. A parlare è Jolanda Renga, figli …si sa di chi. Una ragazza come tutte, se non avesse due genitori…