“se non provo non sarò mai bravo”. Buongiorno amici. Oggi riflettiamo sulla frase di un genitore “lascia stare non sei bravo”. Le parole che un genitore usa con il proprio figlio hanno un impatto profondo sullo sviluppo della sua autostima e sulla sua voglia di mettersi in gioco. Dire a un ragazzo “Lascia stare, non…
I primi sintomi già a 8- 9 anni Buongiorno amici. Oggi riflettiamo sui problemi alimentari che cominciano intorno ai 8/9 anni. I disturbi alimentari nei bambini e negli adolescenti rappresentano una sfida complessa per le famiglie, spesso disorientate di fronte a segnali difficili da interpretare. Se però ansia e preoccupazione sono reazioni del tutto naturali…
Quando un adolescente non trova le parole. Buongiorno amici. Oggi parliamo de i segnali silenziosi: quando gli adolescenti non trovano le parole. L’adolescenza è una fase di trasformazione tumultuosa, un vortice di emozioni e cambiamenti che possono mettere a dura prova sia i ragazzi che i loro genitori. In questo periodo, i giovani sperimentano una…
Ci deve essere affetto, non gelo emotivo. Buongiorno amici. Oggi ci concentriamo sul concetto che per crescere figli felici ci deve essere amore, non gelo emotivo. L’Affetto: Fondamento dello Sviluppo Emotivo (Approfondimento) L’adolescenza è un periodo di trasformazioni radicali, sia fisiche che emotive. In questa fase, i ragazzi sperimentano un’intensificazione delle emozioni, una maggiore consapevolezza…
Questo fanno i veri genitori. Buongiorno amici. Oggi riflettiamo su questo: amate i figli per quello che sono. Il rapporto tra genitori e figli adolescenti è spesso caratterizzato da incomprensioni, aspettative e desideri che possono mettere a dura prova la relazione familiare. Molti genitori, consciamente o inconsciamente, vedono nei loro figli un’estensione di sé stessi,…
Esserci significa presenza, attenzione significa osservare per comprendere. Buongiorno amici. Oggi riflettiamo sul concetto che l’amore è presenza e attenzione. Nel rapporto tra genitori e figli adolescenti, l’amore non si misura solo con le parole, ma soprattutto con i gesti quotidiani. Spesso i genitori pensano che amare un figlio significhi proteggerlo, offrirgli opportunità o correggerlo…
Il valore della resilienza nei ragazzi Buongiorno amici. Oggi parliamo del fatto che essere sicuri non vuol dire vincere. La falsa equazione tra sicurezza e vittoria In una società che premia il successo e la competizione, è facile cadere nell’errore di associare la sicurezza in se stessi alla capacità di vincere sempre. Molti adolescenti crescono…
Ma dove ci capiscono. Buongiorno amici. Oggi ragioniamo sul concetto che la casa non è dove vivi ma dove ci capiscono. La casa dovrebbe essere un luogo sicuro, un rifugio in cui ogni individuo, specialmente un adolescente, si sente accolto e compreso. Ma spesso non è così. Il concetto di “casa” non si limita alle…
Il ruolo dei genitori e consigli pratici Buongiorno amici. Oggi vi spiegherò come aiutare un figlio con problemi di ansia. 1.Comprendere l’ansia: quando la preoccupazione diventa un problema L’ansia è una risposta naturale del nostro organismo di fronte a situazioni percepite come minacciose. Si tratta di un meccanismo di difesa utile in molte circostanze, che…