Anche quando sembrano invisibili. Buongiorno amici. Oggi riflettiamo sul perché i genitori sono fondamentali anche quando sembrano invisibili. Introduzione: Il Rapporto Genitori-Figli Adolescente Durante l’adolescenza, i figli iniziano a sviluppare un’identità propria, cercando sempre più di definire chi sono al di fuori della famiglia. Questo processo di separazione, seppur necessario, può generare confusione per entrambi:…
Quali sono i più comuni e come riconoscerli Buongiorno amici. Oggi parliamo de i difetti che, sì ahimé per le persone che si credono immuni, toccano tutti noi. Ma abbiamo mai fatto una lista di quelli più comuni? E soprattutto, ci siamo mai guardati dentro davvero e obiettivamente ne abbiamo riconosciuti qualcuno? I 50 difetti…
Una lezione di vita. Buongiorno amici. Oggi parliamo del riconoscere gli errori. Ed è un cosa che i genitori devono imparare a fare. L’importanza dell’autenticità nel rapporto genitore-figlio Essere autentici è una delle qualità più importanti che un genitore possa offrire a un figlio, specialmente durante l’adolescenza. Gli adolescenti sono estremamente sensibili alle incongruenze nei…
Per essere più efficaci nella vita di tutti i giorni Buongiorno amici. Oggi parliamo di esprimere e gestire le proprie emozioni…come fare e come impartire questa lezione a bimbi e adolescenti. La chiave per essere genitori di successo non si trova in teorie complesse, in regole familiari elaborate o in contorte formule comportamentali. Essa si…
Come aumentarla, per genitori e adolescenti Buongiorno amici. Oggi voglio portarvi una serie di esercizi pratici di empatia. Esercizi che servono sia a genitori che ad adolescenti. Esercizi per genitori: come empatizzare con i nostri adolescenti 1. Ascolto Attivo L’ascolto attivo non è solo sentire le parole che l’altro dice, ma prestare attenzione anche al…
Una sfida per i genitori Buongiorno amici. Oggi parliamo di autostima e adolescenza. La vera sfida per i genitori. L’adolescenza è quella fase della vita nella quale i protagonisti cercano di trovare il loro posto nel mondo e di capire chi diavolo sono. È per questo che l’autostima ha un ruolo fondamentale: cavalcandola, i ragazzi…
Chi sono e come affrontarli Buongiorno amici e buon anno. Oggi parliamo di genitori zombie, concetto affrontato e ben spiegato da Crepet. Che cosa significa essere un «genitore zombie»Significa tante cose. Intanto una sorta di disorientamento che la gente sente e che non è necessariamente legato a un orientamento o a un “riorientamento”. Ho l’impressione che…
Che tu sia genitore o figlio. Buongiorno amici. Oggi riflettiamo sul concetto che il rispetto va guadagnato, che tu sia genitore o figlio. Il rispetto è un valore fondamentale nelle relazioni umane, e nel rapporto tra genitori e figli adolescenti assume una centralità ancora più marcata. Non può essere imposto, né dipendere esclusivamente dal ruolo…
Mito o realtà? Buongiorno amici. Oggi riflettiamo sull‘adolescenza burrascosa: ma esiste davvero o è solo un mito? L’adolescenza è considerata un periodo di passaggio tra l’infanzia e l’età adulta. Rappresenta senz’altro una tappa difficile nello sviluppo di una persona. La tappa dell’adolescenza è estesa. Inizia poco prima dei 13 anni e finisce poco dopo i 19,…