Quando i fatti valgono più delle parole Buongiorno amici. Oggi parliamo di essere esempio. Uno studio condotto dall’Università di Washington su 276 adolescenti ha dimostrato che per i ragazzi l’esempio e il dialogo aperto con i genitori vale più di qualsiasi ammonimento o rimprovero. Studi Una ricerca condotta dall’Università di Washington e pubblicata sul Journal…
La compagnia nell’era digitale Buongiorno amici. Oggi parliamo di solitudine e relazioni virtuali. La solitudine come fenomeno globale La solitudine è una condizione emotiva che colpisce sempre più adolescenti, indipendentemente da cultura e luogo. L’“economia della compagnia”, un fenomeno in crescita in Cina dove i giovani pagano per mezz’ora di conversazione con sconosciuti sui social,…
Parlare coi ragazzi non è poi così difficile Buongiorno amici. Oggi parliamo di inquisizione vs ascolto. Parlare coi ragazzi non è poi così difficile. Ascoltare i figli significa vederli, riconoscerli, rispettare i loro tempi e le loro modalità, spesso diverse da quelle degli adulti. Non facciamo l’errore di pensare che “non hanno nulla da dire”,…
Come riconoscerli Buongiorno amici. Oggi parliamo di problemi comportamentali in adolescenza e come riconoscerli Da bambini ad adulti, passando per le temibili crisi adolescenziali. L’adolescenza è una fase di profondi cambiamenti in cui molti ragazzi possono manifestare cambiamenti nel comportamento e causare preoccupazione nei genitori. In questo articolo vediamo quali sono i problemi comportamentali più…
Una forma di comunicazione di molte famiglie Buongiorno amici. Oggi parliamo del gridare, una forma di comunicazione d molte famiglie. Gridare sovreccita il cervello, ci mette in allerta e sull’attenti contro il delicato equilibrio delle nostre emozioni. Questa irritante forma di comunicazione basata su un tono di voce sempre elevato, purtroppo, è comune a molte…
qualcuno si chiede come riesci a fare tutto questo Buongiorno amici:) Oggi riflettiamo su questo pensiero:” mentre dubiti di te…qualcuno si chiede come riesci a fare tutto questo” La fragile autostima dell’adolescente Cos’è l’autostima e perché è importante?L’autostima non è altro che il modo in cui valutiamo noi stessi. È il risultato di ciò che…
Tra fiducia e controllo Buongiorno amici. Oggi parliamo di genitori di figli adolescenti, tra fiducia e controllo. L’adolescenza è un periodo di transizione dall’infanzia all’età adulta che coinvolge oltre al ragazzo/a il suo intero nucleo familiare. In questa fase fisiologica e delicata sia i giovani ragazzi che i genitori sono chiamati a mettere in campo…
Dove c’è amore si cresce bene Buongiorno amici. Oggi parliamo de le relazioni d’affetto. Spesso affrontando delle difficoltà, sembra che la vita ci stia sfuggendo. Perdiamo i nostri punti fermi per colpa di un evento spiacevole inaspettato, nella vita privata, nella società, nel mondo lavorativo. Quando ci troviamo a dover affrontare queste situazioni non possiamo…
Riflettiamo su quanto detto da Martina Morandi. Buongiorno amici. Oggi riflettiamo su una frase della Morandi su dislessia e società. 1. Introduzione: Cos’è la dislessia? La dislessia è una difficoltà specifica dell’apprendimento, che rende più complessa l’interpretazione di parole, frasi e testi scritti. Non si tratta di una malattia né di un problema intellettivo: la…
Ossia, ghosting. Perché e cosa fare. Buongiorno amici. Oggi riflettiamo e capiamo il perché un uomo/ragazzo smette di parlarti all’improvviso. Dalla notte alla mattina, il silenzio stordisce. Un uomo potrebbe interrompere la comunicazione con te perché preferisce andarsene piuttosto che farsi male, perché sta usando la tattica del mistero o perché ha perso interesse. Vediamo…