Come fare senza litigare ogni volta Buongiorno amici. Oggi parliamo di come comunicare con un adolescente senza litigare ogni volta. Il punto di partenza: non c’è dialogo senza ascolto Parlare con un figlio adolescente, a volte, sembra di camminare su un campo minato. Ogni parola può scatenare una reazione sproporzionata, ogni consiglio può essere vissuto…
Un adolescente non smette di parlare coi genitori. E’ solo che a volte cambia lingua. Buongiorno amici. Oggi parliamo di adolescenti e silenzi, o meglio di come, a volte, i ragazzi cambiano lingua per parlare coi genitori:) L’adolescenza è una fase di sviluppo complessa e straordinariamente dinamica che comporta significativi cambiamenti fisici, cognitivi, emotivi e…
Perché sbagliare aiuta a crescere Buongiorno amici. Oggi parliamo de il valore dell’errore. La cultura dell’errore Viviamo in una società che premia la performance, la precisione, il risultato. Dall’infanzia, i bambini imparano a cercare l’approvazione, a ottenere il voto più alto, a non deludere le aspettative degli adulti. Quando diventano adolescenti, questa pressione si amplifica:…
E’ amare il figlio nella sua differenza. Buongiorno amici. Oggi il nostro pensiero si concentra su il dono della genitorialità. Ossia, amare il figlio n modo incondizionato nella sua differenza. Essere genitori è un viaggio straordinario, fatto di scoperte, gioie e inevitabili sfide. Uno degli aspetti più complessi della genitorialità è imparare ad amare il…
Ciò che provoca dolore nei genitori. Buongiorno amici. Oggi riflettiamo su cosa comporta veder crescere i figli per genitori: quel dolore che li accompagna. Ci sono aspetti della genitorialità di cui si parla ancora troppo poco e che quindi mamme e papà si trovano a fronteggiare da soli, improvvisamente, quando per esempio sperimentano per la…
Quando un adolescente non trova le parole. Buongiorno amici. Oggi parliamo de i segnali silenziosi: quando gli adolescenti non trovano le parole. L’adolescenza è una fase di trasformazione tumultuosa, un vortice di emozioni e cambiamenti che possono mettere a dura prova sia i ragazzi che i loro genitori. In questo periodo, i giovani sperimentano una…
Ci deve essere affetto, non gelo emotivo. Buongiorno amici. Oggi ci concentriamo sul concetto che per crescere figli felici ci deve essere amore, non gelo emotivo. L’Affetto: Fondamento dello Sviluppo Emotivo (Approfondimento) L’adolescenza è un periodo di trasformazioni radicali, sia fisiche che emotive. In questa fase, i ragazzi sperimentano un’intensificazione delle emozioni, una maggiore consapevolezza…
Questo fanno i veri genitori. Buongiorno amici. Oggi riflettiamo su questo: amate i figli per quello che sono. Il rapporto tra genitori e figli adolescenti è spesso caratterizzato da incomprensioni, aspettative e desideri che possono mettere a dura prova la relazione familiare. Molti genitori, consciamente o inconsciamente, vedono nei loro figli un’estensione di sé stessi,…
Ma dove ci capiscono. Buongiorno amici. Oggi ragioniamo sul concetto che la casa non è dove vivi ma dove ci capiscono. La casa dovrebbe essere un luogo sicuro, un rifugio in cui ogni individuo, specialmente un adolescente, si sente accolto e compreso. Ma spesso non è così. Il concetto di “casa” non si limita alle…
Una lezione di vita. Buongiorno amici. Oggi parliamo del riconoscere gli errori. Ed è un cosa che i genitori devono imparare a fare. L’importanza dell’autenticità nel rapporto genitore-figlio Essere autentici è una delle qualità più importanti che un genitore possa offrire a un figlio, specialmente durante l’adolescenza. Gli adolescenti sono estremamente sensibili alle incongruenze nei…