Già da piccoli hanno dovuto imparare inf retta a fare l’adulto Buongiorno amici. Oggi parliamo di piccoli adulti. La crescita psicoemotiva di una persona è ben precisa e segue tappe specifiche, ognuna di queste con propri obiettivi da perseguire. Durante l’infanzia e l’adolescenza il bambino deve essere attratto dal mondo esterno, vivere con leggerezza e…
Progetto molto importante dedicato agli adolescenti. Buonigorno amici. Oggi vi presento no more home abuse. Progetto Tutto asce dall’idea di creare uno spazio, un piccolo cntro dove poter dare ascolto a tutti quei ragazzi e ragazze vittime di abusi e violenze domestiche. E che, per paura, vergogna, non hanno ancora avuto il coraggio di urlare…
Non delle parole che ci vengono dette. Buongiorno amici. Oggi riflettiamo sul fatto che ci ricordiamo di come ci siamo sentiti, non delle parole che c vengono dette. Piccola ma importantissima riflessione del giorno. Come ci sentiamo Molte, troppe volte, quasi sempre, i genitori pensano di ferire con le parole, di faresi rispettare alzando la…
Esistono strategie efficaci? Buongiorno amici. Oggi parliamo di come negoziare coi propri figli. Comunicare con i figli adolescenti può essere complesso e a volte anche piuttosto sfidante. Per il genitore è importante imparare l’arte della negoziazione, ossia “l’abilità di negoziare, realizzare delle trattative che portino a un accordo” (dal Vocabolario Treccani). Tempo e pazienza: come il corpo,…
Quando i bambini e gli adolescenti sono deprivati delle loro emozioni. Adultizzare i ragazzi-diretta molto interessante che tutti dovrebbero ascoltare, genitori e figli, I genitori per capire il male che hanno provocato e i figli per cercare di elabroare e tornare a vivere. Adultizzare i ragazzi-diretta Ossia deprivare i miori delle loro eozioni, della loro…
Per costruire un mondo migliore Buongiorno amici. Oggi riflettamo sul mettersi nei panni dell’altro. “se fossi al suo posto”…cosa faresti? come ti sentiresti? E quello che, tutti noi, ragazzi e adulti, dovremmo fare tutti i giorni quando,a volte senza nemmeno pensarci, giudichiamo una persona che, in fondo, non conosciamo. Il giudizio E sì. Quante volte4…
Quello che blocca gli adolescenti nell’esprimere la propria individualità Buongiorno amici. Oggi parliamo de la paura del giudizio. Quando si ha paura del giudizio è come avere un riflettore costantemente puntato su di sé, come se tutte le attenzioni dell’altro fossero su di sé, su ciò che si giudica di se stessi, in particolare su…
Riflettiamo sul significato del voto e dell’autostima Buongiorno amici.. Oggi riflettiamo sul fatto che il voto non è un’etichetta. La notizia Giusto un paio di giorni fa, il tg diede la bruttissima notizia di una ragazza di 19 anni suicidata all’interno dell’università Iulm di Milano. Si è tolta la vita impiccandosi nel bagno dell’istituto lasciando…
Quando farsi del male in realtà fa star meglio. Buongiorno amici. Ogg parliamo di autolesionismo adolescenziale. Non ne vorremmo parlare. Eppure tacere sull’autolesionismo è il primo errore. Sempre più ragazzine, ragazzi e giovani donne si tagliano braccia e gambe. O si provocano piccole ustioni o bruciature di nascosto. Perché? Lo abbiamo chiesto a una psicologa…
E se avessero solo bisogno di tempo per aprirsi? Buongiorno amici. Capiamo quando i figli non rispondono alle domande dei genitori. Ascoltare significa creare quella condizione necessaria per riuscire ad offrire ai figli un solido appoggio emotivo e far sentire loro la presenza e la vicinanza del genitore. Ascolto L’ascolto è uno strumento potentissimo che…