come recuperare la relazione tra le due parti Buongiorno amici. Oggi pariamo di genitori figli e di come recuperare la relazione tra le due parti. Se hai una relazione genitore-figlio frastagliata, l’ascolto empatico, la reciprocità e un lavoro incentrato su te stesso, possono aiutarti a migliorarla. Le relazioni interpersonali, soprattutto quelle di lunga durata, possono essere…
Buongiorno amici. Oggi riflettiamo sull’argomento figli che non parlano con i genitori. Quante volte i genitori spesso sono gli ultimi a sapere le cose e a non essere informati di ciò che accade ai figli direttamente da loro. Spesso e volentieri i ragazzi parlano con gli adulti solo quando c’è una necessità estrema o quando…
Anche per bimbi e adolescenti:le richieste del consiglio d’Europa. Buongiorno amici. Oggi parliamo del cambio sesso e delle richieste fatte dal consiglio d’Europa per consentirlo anche a bambini e adolescenti. Il monito agli Stati membri è contenuto in un rapporto che invita ad agevolare il cambio di sesso anche per i minori e rimuovere l’obbligo…
La paura dei ragazzi di essere tagliati fuori Buongiorno amici. Oggi parliamo di fomo estiva, ossia la paura dei ragazzi di essere tagliati fuori durante le vacanza. Durante le vacanze, in cui si dovrebbe pensare a divertirsi e a trascorrere momenti di condivisione con la famiglia e con gli amici, gli effetti della FOMO potrebbero…
Quando il nemico è in casa Buongiorno amici. Oggi parliamo di violenza familiare. La violenza in famiglia è una forma di aggressione. Si basa su continue critiche, umiliazioni, disprezzo e manipolazioni da parte di genitori, fratelli o altre figure nei confronti di un membro specifico. Una simile dinamica condivisa quasi sempre dipende da un individuo alle…
vuol dir esserci Ciao amici. Oggi riflettiamo sull’importanza dell’ascoltare, dell’ascolto attivo per i ragazzi. Voglio giusto lasciarvi questo pensiero come riflessione. E quanta veritàc’è in queste parole amici. Ascoltare Molto spesso parlo di ascolto attivo. E, altrettante volte, mi viene detto “ma io ascolto mio figlio”. Forse, ma non attivamente. Che cosa vuol dire? Si…
quando eperché avviene. Buongiorno amici. Oggi parliamo di competizione mamma figlia. La madre ha un ruolo determinante e centrale nella vita della figlia: rappresentando per lei il primo e più importante modello femminile, influenza inevitabilmente il suo futuro come donna, compagna e poi, a sua volta, genitore. Dalla salute di questo rapporto dipende quindi in buona parte…
Cosa fare per evitare reazioni aggressive. Buongiorno amici. Oggi parliamo di gelosia per il fratellino minore. Gelosia Molti bambini sono gelosi quando arriva un nuovo fratellino: ora dovranno condividere gli spazi e le attenzioni con un essere inizialmente estraneo, che fa davvero poco e che pretende gli si dedichi molto tempo. Un tempo che prima…
non è una malattia, anzi. Buongiorno amici:) Oggi parliamo de l’introversione. Spesso mi capita di parlare con genitori spaventati per i carattere introverso del figlio confuso, erroneamente, con la timidezza. L’introversione si traduce in maggiore comfort in situazioni o contesti tranquilli, con pochi stimoli esterni. Gli estroversi, d’altra parte, hanno bisogno di più stimoli per…