Come fare senza litigare ogni volta Buongiorno amici. Oggi parliamo di come comunicare con un adolescente senza litigare ogni volta. Il punto di partenza: non c’è dialogo senza ascolto Parlare con un figlio adolescente, a volte, sembra di camminare su un campo minato. Ogni parola può scatenare una reazione sproporzionata, ogni consiglio può essere vissuto…
Non vuol dire assecondarle. Bunogiorno amici. Oggi riflettiamo sull’accogliere le emozioni. Adolescenza L’adolescenza, crocevia di trasformazioni fisiche, emotive e sociali, rappresenta una fase evolutiva intensa e spesso turbolenta sia per i ragazzi che per i genitori. In questo periodo di transizione, i giovani si trovano a fronteggiare un caleidoscopio di sentimenti nuovi e potenti, che…
Perché sbagliare aiuta a crescere Buongiorno amici. Oggi parliamo de il valore dell’errore. La cultura dell’errore Viviamo in una società che premia la performance, la precisione, il risultato. Dall’infanzia, i bambini imparano a cercare l’approvazione, a ottenere il voto più alto, a non deludere le aspettative degli adulti. Quando diventano adolescenti, questa pressione si amplifica:…
Uno specchio per genitori e figli buongiorno amici. Oggi voglio analizzare Adolescence su netflix, una serie davvero interessante. Introduzione: la serie “Adolescence” e il suo impatto La serie Netflix “Adolescence” ha conquistato rapidamente l’attenzione del pubblico grazie alla sua rappresentazione autentica delle sfide che gli adolescenti affrontano nel percorso di crescita. Attraverso le storie di…
“se non provo non sarò mai bravo”. Buongiorno amici. Oggi riflettiamo sulla frase di un genitore “lascia stare non sei bravo”. Le parole che un genitore usa con il proprio figlio hanno un impatto profondo sullo sviluppo della sua autostima e sulla sua voglia di mettersi in gioco. Dire a un ragazzo “Lascia stare, non…
Quando un adolescente non trova le parole. Buongiorno amici. Oggi parliamo de i segnali silenziosi: quando gli adolescenti non trovano le parole. L’adolescenza è una fase di trasformazione tumultuosa, un vortice di emozioni e cambiamenti che possono mettere a dura prova sia i ragazzi che i loro genitori. In questo periodo, i giovani sperimentano una…
Come aiutare i figli a crescere bene buongiorno amici. Oggi riflettiamo sul fatto che il fallimento non esiste: esistono solo scelte sbagliate. Il fallimento come opportunità di crescita: un’analisi dettagliata L’adolescenza è un laboratorio di vita, un periodo in cui i ragazzi sperimentano, si mettono alla prova e imparano a conoscere se stessi. In questo…
Ma dove ci capiscono. Buongiorno amici. Oggi ragioniamo sul concetto che la casa non è dove vivi ma dove ci capiscono. La casa dovrebbe essere un luogo sicuro, un rifugio in cui ogni individuo, specialmente un adolescente, si sente accolto e compreso. Ma spesso non è così. Il concetto di “casa” non si limita alle…
La compagnia nell’era digitale Buongiorno amici. Oggi parliamo di solitudine e relazioni virtuali. La solitudine come fenomeno globale La solitudine è una condizione emotiva che colpisce sempre più adolescenti, indipendentemente da cultura e luogo. L’“economia della compagnia”, un fenomeno in crescita in Cina dove i giovani pagano per mezz’ora di conversazione con sconosciuti sui social,…
E’ a questo che dobbiamo puntare. Buongiorno amici. Oggi parliamo di unicità. La frase di Paola Cortellesi, “A mia figlia insegno a piacersi e a non sentirsi sbagliata… la cosa più importante è l’unicità”, offre una riflessione potente sulla lotta contro la tendenza a sentirsi inadeguati. Fin dall’infanzia, veniamo esposti a ideali di perfezione che…