Come farlo con un figlio adolescente. Buongiorno amici. Oggi parliamo di come negoziare con un figlio adolescente. L’adolescenza è una fase “ribelle” della vita. Gli adolescenti manifestano una serie di cambiamenti ormonali, oltre a portare a termine un’intensa ricerca dell’identità. Desiderano la loro indipendenza, credono che i genitori non li capiscano e che vogliano controllare la loro vita.…
che causano disturbi ai figli Buongiorno amici. Oggi parliamo de gli errori dei genitori che causano disturbi ai figli. Gli errori dei genitori che causano disturbi ai figli Gli errori più pericolosi sono quelli silenziosi e invisibili. A differenza dei traumi più eclatanti come l’abbandono fisico o l’abuso, gli errori commessi dai genitori, magari in…
Quali tratti presentano? Ciao amici. Oggi parliamo di fratelli narcisisti:quali tratti presentano e cosa fare. Errori Spesso arriva un momento nella vita in cui diventiamo consapevoli di essere stati vittime di una famiglia disfunzionale in cui i genitori davano la priorità a un figlio rispetto agli altri. Le preferenze espresse dai genitori plasmano nel tempo…
Come devono comportarsi i genitori. Buongiorno amici. Oggi parliamo di estate e amori adolescenziali. L’estate è solitamente il periodo in cui i figli adolescenti trascorrono più tempo con gli amici, conoscono persone nuove e iniziano a sperimentarsi nelle prime storielle d’amore. Ed ecco che chiedono di uscire sempre di più, trascorrono ore al telefono chiusi…
La paura dei ragazzi di essere tagliati fuori Buongiorno amici. Oggi parliamo di fomo estiva, ossia la paura dei ragazzi di essere tagliati fuori durante le vacanza. Durante le vacanze, in cui si dovrebbe pensare a divertirsi e a trascorrere momenti di condivisione con la famiglia e con gli amici, gli effetti della FOMO potrebbero…
Sì ma senza invadere la loro privacy Buongiorno amici. Oggi vi chiedo .. monitorare i figli? sì ma…vediamo un po’. In adolescenza ragazzi e ragazze crescono rapidamente, i loro atteggiamenti si modificano, assumono dei rischi per mettersi alla prova, mettere alla prova le loro competenze e abilità, scoprire chi sono. Spesso i genitori hanno la…
cos’è e come metterla in pratica all’interno della famiglia. Buongiorno amici. Oggi parliamo di comunicazione non violenta. I conflitti sono comuni nelle famiglie e di per sé non sono negativi. Tuttavia, possono diventarlo quando non sono gestiti in modo appropriato e causano ferite che non si rimarginano. Che ruolo gioca la comunicazione nonviolenta in questo…
vuol dir esserci Ciao amici. Oggi riflettiamo sull’importanza dell’ascoltare, dell’ascolto attivo per i ragazzi. Voglio giusto lasciarvi questo pensiero come riflessione. E quanta veritàc’è in queste parole amici. Ascoltare Molto spesso parlo di ascolto attivo. E, altrettante volte, mi viene detto “ma io ascolto mio figlio”. Forse, ma non attivamente. Che cosa vuol dire? Si…
Perché molti ragazzi lo fanno e come comportarsi. Buongiorno amici. Oggi parliamo di autolesionismo negli adolescenti: perché lo fanno e come comportarsi. Autolesionismo L’AUTOLESIONISMO o il farsi del male intenzionalmente da soli, è estremamente diffuso già a partire dai 12-13 anni di età. Ci sono delle forme di autolesionismo presenti anche nei bambini che però…