quando eperché avviene. Buongiorno amici. Oggi parliamo di competizione mamma figlia. La madre ha un ruolo determinante e centrale nella vita della figlia: rappresentando per lei il primo e più importante modello femminile, influenza inevitabilmente il suo futuro come donna, compagna e poi, a sua volta, genitore. Dalla salute di questo rapporto dipende quindi in buona parte…
Cosa fare per evitare reazioni aggressive. Buongiorno amici. Oggi parliamo di gelosia per il fratellino minore. Gelosia Molti bambini sono gelosi quando arriva un nuovo fratellino: ora dovranno condividere gli spazi e le attenzioni con un essere inizialmente estraneo, che fa davvero poco e che pretende gli si dedichi molto tempo. Un tempo che prima…
Come essere un modello positivo per i figli Buongiorno amici. Oggi parliamo un po’ di genitori digitali. Ma sono davvero un esempio per i figli? Famiglie Le famiglie sono ormai sempre più digitali e, se pensiamo che bambini e adolescenti siano i più vulnerabili e attratti dalla vita online, gli adulti non sembrano da meno.…
non è una malattia, anzi. Buongiorno amici:) Oggi parliamo de l’introversione. Spesso mi capita di parlare con genitori spaventati per i carattere introverso del figlio confuso, erroneamente, con la timidezza. L’introversione si traduce in maggiore comfort in situazioni o contesti tranquilli, con pochi stimoli esterni. Gli estroversi, d’altra parte, hanno bisogno di più stimoli per…
Utili strategie per imparare questa importantissima arte di vivere. Buongiorno amici:) Oggi parliamo dell’importanza di saper ascoltare. Saper ascoltare è fondamentale per una comunicazione efficace. Tuttavia, sono poche le persone che sanno ascoltare davvero. Si tende a non prestare attenzione, pur dissimulandolo, e ciò provoca diversi conflitti che influenzano il rapporto con gli altri. Non…
Curiamo prima i genitori Buongiorno amici:) Oggi riflettiamo su una cosa: se vogliamo prevenire le patologie dei figli…curiamo prima i genitori. I GENITORI Stiamo assistendo ad un fallimento del ruolo genitoriale di massa che indirettamente grava sulla salute mentale dei figli. Se mancano i punti di riferimento i figli cresceranno senza una direzione e ci…
Perchè molti genitori criticano costantemente i figli Buongiorno amici:) oggi parliamo di criticismo genitoriale. Il criticismo genitoriale è caratterizzato da un ricorso ripetitivo e pervasivo al rimprovero. Si manifesta con frequenti commenti critici sostenuti anche da tono severo o perentorio; si esprime per mezzo di espressioni di disapprovazione, di sentimento, rifiuto e svalutazione del rimproverato (ad esempio, “Possibile che…
Lettera di una ragazza ai suoi genitori. Riflettete. Buongiorno amici. Oggi leggiamo questa bellissima lettera “cari mamma e papà vi racconto chi sono”. La fase adolescenziale è caratterizzata da numerosi conflitti e incomunicabilità tra genitore e figlio. Spesso gli adulti non sanno come fare, si trovano inermi davanti alle porte chiuse e alla confusione del…
Qual’ è il limite e come devono intervenire i genitori L’importanza dei primi rapporti adolescenziali viene spesso sottovalutata dai genitori: “sono ragazzi”, “si lasciano, si rimettono insieme, litigano”, “vivono in simbiosi” ecc.. Spesso si pensa che si tratti di relazioni superficiali o comunque a breve termine, eppure; a volte però diventano esperienze che lasciano il segno e possono anche condizionare le relazioni future.…