La compagnia nell’era digitale Buongiorno amici. Oggi parliamo di solitudine e relazioni virtuali. La solitudine come fenomeno globale La solitudine è una condizione emotiva che colpisce sempre più adolescenti, indipendentemente da cultura e luogo. L’“economia della compagnia”, un fenomeno in crescita in Cina dove i giovani pagano per mezz’ora di conversazione con sconosciuti sui social,…
Genitori distratti generano figli repressi Buongiorno amici. Oggi riflettiamo sulla strage di Paderno. “i genitori vedono cosa fanno i figli, non chi sono” D’accordissimo con questa frase della dottoressa Manca. Malesseri I ragazzi vengono additati, demonizzati, non considerati pe ri loro malesseri interiori. A volte, spesso, considerati scuse per non andare a scuola, a volte…
Come influenzano, e rovinano, a nostra vita. Buongiorno amici. Oggi parliamo di persone tossiche e di come influenzano, e rovinano, la nostra vita. Anche se non ci crediamo, siamo circondati da gente dalla personalità tossica. Persone che ci fanno stare male anche se non abbiamo alcuna colpa, che ci usano senza che in apparenza sia possibile evitarlo,…
Ecco come lo facciamo Buongiorno amici. Oggi parliamo di autosabotaggio emotivo e di come lo facciamo. Hanno mai invalidato o sminuito le vostre emozioni? È molto probabile che sia così. E se vi dicessi che potreste essere voi stessi ad autosabotarvi quotidianamente? Ognuno di noi mette in atto strategie di cui non siamo a…
Niente accesso fino ai 9 anni. Buongiorno amici. Oggi parliamo di internet e minori e di una nuova interessante, e da me condivisa, proposta. Un utilizzo controllato, sicuro e consapevole degli strumenti digitali può aiutare i bambini a sviluppare la coordinazione visivo-motoria e a stimolare la creatività e la capacità di problem-solving. Ma non prima dei 9 anni,…
Diretta sul tema..vediamo le motivazioni. Buongiorno amici. oggi parliamo di ” Terry i miei non sopportano il mio ragazzo”. Normalità e disfunzionalità-“Terry i miei non sopportano il mio ragazzo”. A chi non è capitato di presentare il proprio partner ai genitori e, invece di trovare gioia approvazione, trovano non sopportazione e disappunto? E può succedere.…
La malattia degli adolescenti Buongiorno amici. Oggi parliamo di adolescenzialismo. Ma cos’è? La storia-adolescenzialismo Qualche mese fa è diventata virale su internet la storia di un’adolescente che dopo essere arrivata tardi a scuola, chiedeva alla madre di scriverle una giustificazione. La madre, probabilmente sorpresa dalla sfacciataggine della figlia, ha dato sfoggio di originalità giustificando il…
Qual’ è il limite e come devono intervenire i genitori L’importanza dei primi rapporti adolescenziali viene spesso sottovalutata dai genitori: “sono ragazzi”, “si lasciano, si rimettono insieme, litigano”, “vivono in simbiosi” ecc.. Spesso si pensa che si tratti di relazioni superficiali o comunque a breve termine, eppure; a volte però diventano esperienze che lasciano il segno e possono anche condizionare le relazioni future.…
Quando diventa dipendenza…e cosa fare per prevenire tutto questo? Buongiorno amici. Oggi parliamo del rapporto subdolo dei ragazzi con l’alcol. Soltanto nel weekend di halloween molte sono state le chiamate al pronto soccorso per intervenire su ragazzi per eccesso di alcol. Di tutte le età, a partire dai 14/15anni. Il dato da non sottovalutare è che iniziano a…
Chi sono e come condizionano i figli Buongiorno amici:) Oggi voglio parlarvi di genitori tossici. CHI SONO E COSA FANNO Sono tutti i genitori che creano delle relazioni disfunzionali con i propri figli. Purtroppo, per la maggior parte delle volte, i figli si rendono conto tardi, in età già adult, di questi comportamenti anomali. Ma…