Tra fiducia e controllo Buongiorno amici. Oggi parliamo di genitori di figli adolescenti, tra fiducia e controllo. L’adolescenza è un periodo di transizione dall’infanzia all’età adulta che coinvolge oltre al ragazzo/a il suo intero nucleo familiare. In questa fase fisiologica e delicata sia i giovani ragazzi che i genitori sono chiamati a mettere in campo…
Cosa fare per vivere bene il cambiamento Buongiorno amici. Oggi parliamo de l’adolescenza e i suoi cambiamenti e di come mettono in crisi i genitori. 1. L’improvviso cambiamento dell’adolescenza L’adolescenza è un periodo di cambiamento drastico e spesso turbolento. Inizia con trasformazioni fisiche dovute alla pubertà, ma queste sono solo una parte di un processo…
Riflettiamo su quanto detto da Martina Morandi. Buongiorno amici. Oggi riflettiamo su una frase della Morandi su dislessia e società. 1. Introduzione: Cos’è la dislessia? La dislessia è una difficoltà specifica dell’apprendimento, che rende più complessa l’interpretazione di parole, frasi e testi scritti. Non si tratta di una malattia né di un problema intellettivo: la…
Cos’è? Come capirne i segnali e come prevenirlo? Buongiorno amici. Oggi parliamo di stress genitoriale. Essere genitori di adolescenti può essere estremamente gratificante, ma è anche un periodo carico di sfide. Il concetto di parental burnout è sempre più diffuso e indica uno stato di esaurimento fisico ed emotivo che colpisce i genitori che si trovano a…
Cosa fare per prevenire Buongiorno amici. Le scuole cominciano e, purtroppo, anche il bullismo a scuola. Molti paesi hanno implementato strategie per prevenire il bullismo. Ciò non sorprende, poiché si tratta di un problema che è stato reso visibile da più di un decennio ed è stato identificato come una delle principali cause di disturbi affettivi ed emotivi,…
Come insegnarla ai ragazzi? Buongiorno amici. Oggi parliamo del fatto che la felicità è uno stato mentale. Cosa pensano gli adolescenti della felicità? Come la identificano? Ritengono che sia possibile essere felici? Sono domande importanti sulle quali, forse, come educatori e genitori dovremmo soffermarci più spesso in un’ottica progettuale. Soprattutto dovremmo chiederci: la felicità si…
Ma cosa vuol dire davvero? Buongiorno amici. Oggi parliamo del significato della parole Educare. “io credo in te” Quanto è facile pronunciare queste parole? Non costa nulla ma sono di vitale importanza per un ragazzo che sta diventando una persona adulta. E non un ragazzo qualunque: tu figlio. Sì, l’adolescenza spaventa sempre tantissimo i genitori…
I segnali che ti porti dall’infanzia Buongiorno amici. Oggi parliamo del problema di inibire le proprie emozioni. Molti di noi crescono pensando che le emozioni siano un problema, che sia meglio reprimerle, fingere di essere in grado di gestire tutto e che nulla ci riguardi. Ciò che non sempre sappiamo è che questa convinzione ha…
Vediamo perché alcune persone giudicano gli altri Buongiorno amici. Oggi parliamo del concetto che giudicare definisce se stessi. Siamo persone, tutte diverse e uniche. Per questo ognuno presenta determinate condotte, una personalità specifica e un significativo mondo interiore che mostra la sua natura. Ma proprio questa unicità ci porta a giudicare gli altri. Tuttavia, la persona…
E i fratelli maggiori li accusano di più. buongiorno amici. Oggi riflettiamo sui conflitti genitoriali e di come i fratelli maggiori ne soffrano di più. Siete il maggiore tra i vostri fratelli? Se è così, è molto probabile che un ruolo del genere sia stato per voi scomodo, a un certo punto. Perché a volte nascere…