dove i ragazzi spengono il cellulare e leggono ascoltando musica. Buongiorno amici. Oggi parliamo di party letterari a New York. “Al di fuori della scuola e delle cerimonie religiose, non ci sono ambienti in cui possiamo leggere all’unisono”. Così un frequentatore dei Reading Rhythms lo scorso dicembre spiegava alla giornalista del New York Times Molly Young come mai amasse…
e paletti ai baby influencer. Buongiorno amici. Oggi riflettiamo sul ddl che prevede uno stop social agli under 16 e paletti ai baby influencer. I gestori delle piattaforme social saranno obbligati a verificare l’età degli utenti e l’accesso a questi siti è negato ai minori di 16 anni se l’iscrizione viene effettuata senza il consenso e la…
Ossia, genitori che filmano invece di vivere appieno i figli. Buongiorno amici. Oggi parliamo di sharenting. Sharenting, quando filmare i nostri figli ci impedisce di “viverli” Postare certi attimi sui social ci sembra più importante che assaporarli senza interferenze: così succede che ci assicuriamo il ricordo di qualcosa che, paradossalmente, non abbiamo vissuto fino in…
A tutto c’è una misura… Buongiorno amici. Oggi parliamo di social e adolescenti, tematica quotidiana ormai e scopriamone il perché. Che rapporto hanno i ragazzi con le piattaforme social? Molto intenso, ma solo in apparenza. Perché l’utilizzo che ne fanno è molto passivo e molto poco attivo. Quanto basta, però, per essere fuorviati, spinti verso…
Cos’è e perché è pericoloso questo nuovo trend. Buongiorno amici. Oggi parliamo della sindrome della ragazza fortunata. Nuovo trend È un trend lanciato di recente su TikTok. È la “Sindrome della ragazza fortunata” o Lucky Girl Syndrome. Si basa sull’idea che basti auto-convincersi che le cose nella vita andranno sempre bene per farle andare davvero nel modo giusto…
..aiuta tantissimo nella vita. Ma on parlate di narcisismo. Buongiorno amici. Oggi riflettiamo sull’avere molta autostima. Una revisione della letteratura scientifica pubblicata su American Psychologist afferma che l’autostima può influire positivamente su diversi aspetti della nostra vita, come le relazioni, la scuola, il lavoro, la salute mentale e fisica, e la socialità. Avere fiducia in se stessi,…
ma ha vergogna a chiedere aiuto. Buongiorno amici. Oggi riflessione. Vediamo perché un ragazzo su cinque soffre di ansia e il perché è tabu’ chiedere aiuto. Più di un ragazzo su cinque prova ansia, ma chiedere aiuto a un esperto di salute mentale è percepito come motivo di vergogna da un giovane su tre. Lo…
Come videochiamate e social compromettono l’autostima dei ragazzi Buongiorno amici. Oggi parliamo de lo specchio digitale. Social Le vetrine dei social network, il numero dei like, l’approvazione social condizionano la percezione del proprio corpo e influenzano l’insoddisfazione verso il proprio aspetto. Tutto questo è vero non solo per pre-adolescenti e adolescenti, che già fisiologicamente affrontano…
Come vorrebbero vedersi nella realtà i ragazzi. Buongiorno amici. Oggi parliamo di filtri e ritocchi…virtuali. Ragazzi che si piacciono solo con filtri e fotoritocco e utilizzano qualunque strategia pur di apparire “più belli” sui social e ottenere il maggior numero di like. Tantissimi adolescenti trascorrono ore a scattare foto e selfie che, prima di essere…
Si finge un coetaneo e molesta le ragazzine Buongiorno amici. Oggi parliamo delle chat tra studenti e dei pericoli che si potrebbero e si devono evitare. Si fingono coetanei di bambini e ragazzini, conquistano la loro fiducia, li manipolano. Nei casi peggiori abusano di loro. Ecco come contrastare questo odioso fenomeno in crescita. «Alle madri…